IOD, cos'è?

IronOrchidDesign
Nasce da Josie and Sally, due sorelle americane.
Hanno creato questa linea di restyling mobili (ma non solo).
Ecco il loro canale YouTube
-TRANSFER
Consistono in veri e propri trasferimenti d'immagine. Vi ricordate i tatuaggi trasferelli?
Ecco, il principio è esattamente il medesimo.
   
  •    prima di iniziare
assicuratevi che la superficie sia asciutta e priva di polvere.
Rimuovete il foglio bianco che copre il transfer solo quando siete pronte ad applicarlo, e fate attenzione che il lato adesivo non vada a contatto con altre parti della superficie o al foglio stesso.
  •   come procedere
Rimuovete con attenzione il transfer dal supporto bianco.
Abbassate lentamente e con attenzione il trasferimento sulla superficie desiderata, assicurandosi che non tocchi fino a quando il posizionamento non è corretto. Potete usare piccoli pezzi di nastro adesivo per tenerlo in posizione.
Con lo strumento fornito, strofinate bene per far aderire l'immagine alla superficie. Fatelo finché l'intera immagine non viene trasferita. Se alcune parti non vengono trasferite quando si solleva, è sufficiente appoggiarla di nuovo e strofinare di più su quella parte.
Dopo che è stato trasferito, con una mano pulita e asciutta, levigate i pezzi che non aderiscono perfettamente.
  •   per proteggerlo
Consigliamo di sigillare con un sigillante a base d'acqua o con delle cere create per le pitture a base gessosa.
L'importante che non siano solventi aggressivi.
   
-TIMBRI
Esatto, sono proprio timbri, che potrete usare non sono su mobili, muri e tessuti, ma anche per il cake design!
MA, non vanno esposti al caldo estremo, per esempio la lavastoviglie.
  • prima di iniziare 
Prima di rimuovere i timbri dalla carta acetata, levigateli LEGGERMENTE con carta vetrata molto fine, in due direzioni.  Questo per far si che il timbro aderisca bene e non scivoli durante l'applicazione.
  • come procedere
Potrete usarli in vari modi. Lasciando i timbri sul supporto di carta acetata, oppure staccandoli (questo richiede un po' di forza, ma non preoccupatevi, sono super resistenti.) 
Sarà sufficiente "colorare" con della pittura ed un rullino il vostro timbro e dopodiché stamparli sulla superficie da voi scelta.
  • cura dei timbri
Consigliamo di tenere a portata di mano delle salviettine umidificate per far si che la pittura non asciughi. Ma in ogni caso per lavarli perfettamente vi basterà un sapone delicato e dell'acqua tiepida. Una volta lavati ed asciugati, riponeteli sul foglio acetato nella quale li avete trovati. 
 
-STAMPI PER FREGI
Con la pasta modellante, potrete creare i vostri fregi.
Il nostro consiglio è rimuovere la pasta quando è ancora umida, applicarla con una colla (Vinavil per esempio) e farli asciugare.
Se avrete problemi nel rimuovere la pasta dallo stampo, basterà, prima di iniziare, spolverare lo stampo con dell'amido di mais.
  

Prenota il tuo Appuntamento

Chiedici tutto quello che vuoi!